L’iscrizione all’associazione è gratuita
Aiutaci ad aiutare.
Essere in tanti ci dà forza!
A.L.A. con e per i Bimbi
La gestione dell’emergenza anafilassi a scuola
Tutto il materiale è scaricabile gratuitamente
Allergy Expert Channel
Canale video su Allergia e Asma
Area dedicata agli Operatori
del Settore Alimentare
Emergenza Anafilassi
Cos’è una crisi anafilattica?
Cosa fare?
Calendario pollinico
clicca sulla Regione di tuo interesse
Allergia al veleno di imenotteri – rischi professionali
Le specie di imenotteri responsabili del maggior numero di punture sono l’ape, la vespa e il calabrone. L'anafilassi si può manifestare a tutte le età (più nella fascia adulta rispetto a quella infantile) e risultano maggiormente esposte le categorie professionali che...
Festival della Scienza 2020
Anche quest'anno saremo presenti al Festival della Scienza, ma con un evento trasmesso on-line domenica 25 ottobre, ore 18. Il pesce è uno degli allergeni responsabile di reazioni allergiche, anche gravi. La tradizione culinaria della nostra regione è ricca di...
Perché il glutine mi dà fastidio anche se non sono celiaco?
Se il glutine vi dà fastidio ma non soffrite di celiachia, potete partecipare alla diretta organizzata da Allergicamente.it e Pazienti.it in cui la dott.ssa Paola Minale, Responsabile del Comitato Scientifico di ALA e membro di AAIITO, risponderà alle vostre domande....
Webinar – Agriturist Alessandria
In data 23 settembre 2020 abbiamo partecipato ad un webinar organizzato da Agriturist Alessandria dal titolo “Buone pratiche da utilizzare durante il servizio di pasti o merende di adulti e bambini che dichiarano allergie o intolleranze”. Per la nostra associazione è...
Avvio allo sfalcio!
Anche a seguito delle numerose iniziative portate avanti da ALA (tra cui una petizione on-line e numerose richieste di intervento rivolte agli uffici competenti del Comune e i relativi incontri in videoconference), affinché fossero intraprese delle misure adeguate a...
Allergia o COVID-19?
E' iniziata la fase 2 della pandemia. Una fase delicata, che se affrontata con la dovuta cautela, ci può avvicinare ad una ripresa graduale delle nostre consuete attività. E' ancora necessario mantenere il distanziamento sociale e l'uso della mascherina chirurgica in...