Aiutaci ad aiutare.

Essere in tanti ci dà forza!

A.L.A. è un’associazione di volontariato senza fini di lucro costituita dai familiari e dai pazienti che soffrono di asma, malattie allergiche cutanee, respiratorie, allergie alimentari, allergie ai farmaci ed alle punture di insetti e in generale a tutti i tipi di allergia.
La solidarietà tra pazienti è di fondamentale importanza per riuscire a sensibilizzare i Responsabili della Sanità riguardo ai problemi sanitari e socio-economici inerenti le patologie legate ad asma e allergie.
Il nostro impegno è indirizzato anche al rapporto con le Istituzioni politiche locali e nazionali per l’ottenimento di normative e procedure a garanzia dei pazienti per il miglioramento della loro qualità di vita (in ambito scolastico, lavorativo e nei rapporti sociali)

A.L.A. con e per i Bimbi

La gestione dell’emergenza anafilassi a scuola

Tutto il materiale è scaricabile gratuitamente

Allergy Expert Channel

Canale video su Allergia e Asma

Pollini nel vento e nel tempo

La storia dell’aerobiologia e dell’allergologia dall’antichità ad oggi

Emergenza Anafilassi

Cos’è una crisi anafilattica?

Cosa fare?

Calendario pollinico

clicca sulla Regione di tuo interesse

Nuovo Consiglio Direttivo di ALA

Nuovo Consiglio Direttivo di ALA

Il 4 giugno, in occasione della Assemblea Generale dei Soci ALA, è stato votato il nuovo Consiglio Direttivo che resterà in carica per il triennio 2021-2023. Risultano eletti i seguenti Associati, in ordine alfabetico: Massimo ALFIERI, Roberto BARONE, Liana BURLANDO,...

leggi tutto
Sfalcio della parietaria

Sfalcio della parietaria

Con il primo rialzo delle temperature ha cominciato a crescere in tutti gli angoli della città una pianta che per molti cittadini è fonte di noiose e più o meno  gravi reazioni allergiche. Parliamo della PARIETARIA (nome botanico parietaria officinalis, ma conosciuta...

leggi tutto
VACCINO ANTI-COVID A RNA e allergia

VACCINO ANTI-COVID A RNA e allergia

Sul sito ALLERGICAMENTE.IT, curato dagli esperti della Società Scientifica AAIITO, è stato pubblicato un articolo della dott.ssa Susanna Voltolini (membro del Comitato Scientifico di ALA) per chiarire gli aspetti riguardanti il vaccino anti- Covid a RNA e...

leggi tutto